Faraualla è un quartetto vocale femminile nato nel 1995 che propone un interessante lavoro fatto di acrobatici giochi vocali intrisi di espressività pura e potente. L'uso delle sole voci, talvolta accompagnate da percussioni etniche, rievoca ambienti primitivi, in contrasto con le capacità polifoniche e con il semplice contrappunto gestito con lucida chiarezza e raffinata eleganza stilistica. In questa musica il sentimento umano si palesa con sobrietà, senza eccessiva teatralità. Il genere a cappella in cui sono confinate non rende giustizia al lavoro delle musiciste, piuttosto impegnate nella ricerca artistica che arricchisce la voce, capace di rivelarsi strumento musicale non solo adatto alla melodia lineare e bella, fatta di note congiunte e armonie tonali, ma di costruire pattern ritmico-armonici con fonemi di ogni tipo. La voce assume connotati di autonomia espressiva evitando l'imitazione già ampiamente sperimentata dai Swingle Singers.
Discografia: "Faraualla" – Amiata Records (1999) / "Sind'" – Amiata Records (2002) / "Faraualla, Musiche popolari dell’Italia Meridionale" (Live al Quirinale) – Raitrade (2007) / "Sospiro" - Felmay (2008) / "Miragre!" Calixtinus feat. Faraualla - Digressione Music (2012) / "Ogni Male Fore" - Digressione Music (2013)