Concerto al palazzo Zevallos del duo Nardis Morra

Domenica 15 settembre 2013 alle 11 del mattino, il duo composto dal tenore Marcello Nardis e dal chitarrista Salvatore Morra, ha eseguito le "Songs from the Chinese" di Benjamin Britten, una raccolta di liriche scritte su testi del poeta Arthur Waley, a seguito dei viaggi in Asia del compositore inglese, e alcune "Songs and aries" di John Dowland.

Una esecuzione precisa e raffinata. La chitarra nella veste del liuto non ha risentito di scarsa eleganza e morbidezza del suono, sebbene mancante dei bassi che presenti sul liuto avrebbero sostenuto meglio il tenore. Come sempre le trascrizioni sono un lavoro difficile e delicato, ma hanno svolto nella storia  un compito importante, talvolta utili per adattare la musica alle varie esigenze strumentali presenti nelle chiese, altre, per mera esigenza di costume, basti pensare agli arrangiamenti di M. Giuliani, tratti dalle arie d'opera più celebri del suo tempo. Il lavoro dei due musicisti resta valido per spontaneità e freschezza, oltre che per il gusto di presentare al pubblico, non senza coraggio, musiche poco suonate e prive di quei virtuosismi ottocenteschi che annoiano sia il pubblico elitario sia quello d'occasione.